Autore: Grazia Deledda
Titolo: Dopo il divorzio
Editore: Studio Garamond
Collana: Supernova
Curatore: Renato Marvaso
Pubblicazione: dicembre 2016
Prezzo: 14,50 euro
Isbn: 978-88-909815-3-1
Presentazione di Aldo Maria Morace
Leggi la scheda del libro
RASSEGNA STAMPA
– Quotidiano.net, segnalazione di Andrea Bressa, 16 dicembre 2016
– La Nuova Sardegna, articolo di Alessandro Marongiu, 20 dicembre 2016
– Il Messaggero, segnalazione di Paolo Di Paolo, 22 dicembre 2016
– Ansa.it, segnalazione di Marzia Apice, 28 dicembre 2016
– Il Venerdì di Repubblica, segnalazione di Massimiliano Panarari, 27 gennaio 2017
– Minima & Moralia, recensione di Matteo Moca, 27 febbraio 2017
– Unione Sarda, articolo di Fabio Marcello, 4 marzo 2017
– Senzaudio, recensione di Adriano Fischer, 14 aprile 2017
– Poetarum Silva, recensione di Giovanna Amato, 19 maggio 2017
– Indice dei libri del mese, recensione di Monica Bardi, luglio 2017
– la Repubblica Parma, segnalazione di Alice Pisu, 6 dicembre 2017
—
Dopo il divorzio – Aspetti importanti del libro di Grazia Deledda
– La capacità di analisi dell’arcaica società contadina si traduce in un’attenta osservazione di una collettività sociale, dei suoi costumi popolari e del folklore.
– In una società i cui valori, sul principio del Novecento, mutavano rapidamente, Deledda ha fatto primeggiare per l’ultima volta i temi topici della narrativa dell’Ottocento: l’amore contrastato, gli odi, il ripristino della verità.
– Lo stile avvolgente e i dialoghi serrati rafforzano la coesione del testo, mentre sul piano linguistico l’impasto tra dialetto e lingua nazionale si compatta senza spaccature.
—
Il primo romanzo sul divorzio in Italia
La proposta di legge del Governo Zanardelli – poi respinta, dopo dure polemiche, nel 1902 – è l’efficace espediente narrativo mediante il quale la scrittrice sarda ha documentato, in presa diretta, la prima condanna sociale dell’istituto del divorzio.
«Tutti dicevano: no, no, non sposarlo; se egli è colpevole e viene condannato tu potrai sposarne un altro … – Ah, come siete vili! – urlò la giovane, con occhi fiammeggianti». – Tratto dal libro di Grazia Deledda “Dopo il divorzio”.
—
Volumi precedenti della collana ‘Supernova‘ dedicata alle riscoperte letterarie dell’Ottocento e del Novecento italiano:
– I misteri di Montecitorio di Ettore Socci
– Casta Diva di Gerolamo Rovetta
– Mors tua di Matilde Serao