Consigli di lettura/4

Consigli di lettura

Per l’appuntamento con i consigli di lettura, Studio Garamond consiglia tre libri. Il primo racconta l’Italia del presente, il secondo ritrae la provincia italiana e il terzo delinea il delicato rapporto padre/figlia. … In più una ghiotta anticipazione!

Carlo Bonini, Giancarlo De Cataldo

Suburra

Einaudi Stile Libero Big 2013, pp. 488 19,50 euro

“Nonostante il buio, la sabbia nera di Ostia era ancora tiepida”. Bonini (inviato d’assalto di Repubblica) e De Cataldo (l’autore di Romanzo criminale) intrecciano le vicende di un folto cast di personaggi i quali si muovono alla vigilia di una feroce guerra tra clan di criminali prima che una grande speculazione edilizia trasformi Ostia ridente cittadina balneare a Sud della Capitale in una volgare e caciarona Atlantic City. Le mani su Ostia, sul Lido di Roma, perché “quegli ottocento metri di spiaggia chiusi a nord dei frangiflutti del porto turistico valevano oro. Come ogni metro di spiaggia da Ponente ai cancelli di Capocotta”. È la cronaca recente che ispira gli autori che raccontano con lucidità e crudo realismo il disegno di un Grande Progetto che dovrebbe seppellire sotto una colata di cemento due periferie romane. In questo convincente e incalzante noir che lancia anche un grido di allarme, appaiono banditi di ogni ordine e grado, onorevoli ricattabili, le immancabili escort, faccendieri, magistrati, banchieri, poliziotti integerrimi e corrotti. Mafia e politica sono i veri protagonisti di Suburra, perché come dice il tenente colonnello Marco Malatesta “qui non si butta niente, basta che abbia un valore di mercato. È Roma, tesoro”.

 ***

Silvia Avallone

Marina Bellezza

Rizzoli 2013, pp. 509 18,50 euro

Andrea Caucino e Marina Bellezza “si erano amati, menati, odiati, baciati per sei anni”. L’autrice tre anni dopo il grande successo di Acciaio, tradotto in 22 lingue, diventato un film nel 2012 e vincitore di numerosi premi tra i quali il Campiello Opera Prima, racconta ancora la provincia del nostro Paese. Se in Acciaio protagonista era la classe operaia e metallurgica di Piombino, al centro di Marina Bellezza vi è la generazione dei venti – trentenni, tutti quei giovani delusi dal miraggio delle grandi città che riscoprono le proprie origini. Le montagne sopra Biella, città nella quale è nata la Avallone, diventano quindi un territorio da riconquistare, terre spopolate e abbandonate da riprendersi con ostinazione e coraggio. Marina è una splendida ragazza bionda di 22 anni alta un metro e settantacinque con una voce potente e inconfondibile che usa come arma di riscatto, Andrea è il figlio incompreso dell’avvocato penalista Maurizio, ex sindaco di Biella. La giovane persegue il successo e di vincere un giorno il Festival di Sanremo, il ventisettenne bibliotecario ha in mente un progetto rivoluzionario: riportare in vita la vecchia cascina del nonno margaro. Marina è proiettata fuori dalla valle Cervo che l’ha vista nascere, Andrea invece vuole restare, ma il loro lasciarsi e riprendersi sembra non avere mai fine, perché quello dei due giovani è un amore “sacro” come l’ha definito la stessa scrittrice. “Era un uomo della valle. Uno di quelli che possono rimanere in silenzio per anni, nella solitudine più completa, e ostinarsi in quella stessa posizione, ossessionati dallo stesso pensiero, con il capo chino e lo sguardo immobile, tali e quali a una montagna”.

***

Sara Butler

L’amore in un giorno di pioggia

Garzanti 2013, pp. 270 16,40 euro

“Mio padre vive da solo in una pretenziosa casa a schiera nei pressi di Hampstead Heath”. L’amore in un giorno di pioggia (Ten Things I’ve Learnt About Love) ha emozionato i librai e i lettori di tutto il mondo. Il romanzo d’esordio di Sara Butler che vive a Manchester e si occupa di progetti letterari e artistici che riflettono sui luoghi in cui viviamo, è stato venduto in 25 paesi. Da quasi trent’anni, quando la brezza di Londra diventa più calda e petali bianchi si aprono tra i fili d’erba, Daniel cammina sulle rive del Tamigi e si siede su una panchina. Tra le mani ha un foglio di carta e una busta su cui scrive solo un nome, sempre lo stesso. Poi la imbuca, senza indirizzo. Sono gli auguri di compleanno per sua figlia. Di lei sa solo come si chiama e che è stata concepita in un giorno di pioggia con la donna che ha amato di più al mondo. Alice ha trent’anni e da sempre si sente più felice sotto un cielo stellato, circondata dall’immensità dell’orizzonte, piuttosto che al sicuro fra quattro mura. Londra le va stretta, piena dei ricordi di sua madre scomparsa troppo presto, di una famiglia cui non sente di appartenere e di un amore perduto. Ma adesso è tornata, perché suo padre sta morendo. Alice riesce a dargli solo l’ultimo addio. Questa è una storia su quello che si perde e a volte si ritrova, sul vero colore delle emozioni e sulla speranza di un inizio tutto nuovo e su di un padre e di una figlia che non si conoscono, ma che possono ancora imparare ad amarsi. “Ci sono undici gradini prima della porta d’ingresso della casa di mio padre”.

… infine anticipiamo che il prossimo 4 novembre, la Casa Editrice Salani pubblicherà l’attesissimo romanzo di Robert Galbraith, Il richiamo del cuculo (The Cuckoo’s Calling) che ha già conquistato il primo posto delle classifiche inglesi e americane. Sarà il primo di una serie di romanzi che introducono la figura dell’investigatore privato Cormoran Strike. Il secondo volume è già stato scritto ed è previsto che sia pubblicato in lingua inglese nel 2014. Robert Galbraith è lo pseudonimo di J. K. Rowling la scrittrice britannica la cui fama letteraria è legata alla serie di romanzi di Harry Potter.

Articolo a firma di Alessandra Stoppini

76 commenti su “Consigli di lettura/4

  1. You actually make it seem so easy with your presentation but I find this
    matter to be really something which I think I would
    never understand. It seems too complicated and very broad for me.
    I’m looking forward for your next post, I will try to get the hang of it!

  2. I’m impressed, I must say. Rarely do I encounter a blog that’s both educative and entertaining,
    and let me tell you, you have hit the nail on the head.
    The issue is something which too few men and women are speaking intelligently
    about. I am very happy that I came across this in my search for something regarding this.

    Feel free to visit my blog post – hengheng2 epicwin

  3. Howdy! Quick question that’s completely off topic.
    Do you know how to make your site mobile friendly?
    My website looks weird when browsing from my iphone.

    I’m trying to find a theme or plugin that might be able to correct
    this issue. If you have any suggestions, please share.
    Thank you!

  4. With havin so much content do you ever run into any issues of plagorism or copyright infringement?
    My website has a lot of exclusive content I’ve either authored
    myself or outsourced but it looks like a lot of it is popping it up all over the web without
    my authorization. Do you know any methods to help
    reduce content from being stolen? I’d truly appreciate it.

  5. I and my friends have already been reviewing the great tips and hints
    on your web site and then quickly got an awful feeling I never expressed respect to the
    web blog owner for those secrets. Those ladies were definitely for this
    reason passionate to read through them and have now truly been loving them.
    Appreciate your truly being so kind and also for finding certain excellent information most people are really wanting to know
    about. Our honest regret for not expressing appreciation to you sooner.

    Here is my page – https://mpc-install.com/punbb-1.4.6/viewtopic.php?id=97352

  6. Whoah this blog is fantastic i really like reading your articles.
    Keep up the great work! You realize, many people are looking around
    for this info, you can help them greatly.

    Look into my web-site … Rachel

  7. Thanks so much pertaining to giving us an update on this subject matter on your web page.
    Please know that if a brand new post becomes available or in the event that any
    modifications occur on the current write-up, I would be thinking about reading a
    lot more and finding out how to make good use of those methods you share.
    Thanks for your efforts and consideration of other people by
    making this web site available.

    Also visit my web site – mpc-install.com

  8. Thanks so much regarding giving me an update on this subject on your site.
    Please be aware that if a fresh post appears or if perhaps any variations occur about the current publication, I would
    want to consider reading more and focusing on how to
    make good utilization of those techniques you reveal. Thanks for your time and consideration of other people by making your blog available.

    my site – forum.adm-tolka.ru

  9. A persоn necessаriⅼy help tⲟ make seriously post I’d
    ѕtate. This is the νеry fidѕt time I frequented your web pρage
    аnnd up to noᴡ? I surprised witһ the researcһ you made to create this pɑrticular publish amazing.
    Great jօb!

  10. Good – I should definitely pronounce, impressed
    with your site. I had no trouble navigating through all tabs as well as
    related information ended up being truly simple to do to access.
    I recently found what I hoped for before you know it at all.
    Quite unusual. Is likely to appreciate it for those who
    add forums or anything, web site theme . a tones way for your
    client to communicate. Excellent task.

    Here is my website … forum.adm-tolka.ru

  11. Nice blog here! Also your website loads up fast! What host are you using?
    Can I get your affiliate link to your host? I wish my web site loaded up as fast as yours lol

  12. Hi there! This blog post couldn?t be written much better!

    Going through this article reminds me of my previous roommate!
    He constantly kept preaching about this. I most certainly will send this article to him.
    Fairly certain he will have a very good read. I appreciate you for sharing!

    My homepage … clubriders.men

  13. Oh my goodness! Awesome article dude! Thank you, However I am experiencing troubles with your RSS.
    I don?t know the reason why I am unable to join it. Is there anyone else having the same RSS
    problems? Anyone that knows the solution will you kindly respond?
    Thanks!!

    my site :: Reginald

  14. I liked as much as you will receive carried out right here.
    The comic strip is attractive, your authored material stylish.
    nevertheless, you command get bought an nervousness over that you want
    be turning in the following. sick no doubt come further before once more since precisely the similar
    nearly very ceaselessly inside of case you defend this increase.

    Look at my homepage :: clubriders.men

  15. I was curious if you ever thought of changing the layout of your
    blog? Its very well written; I love what youve got to say.

    But maybe you could a little more in the way of content so people
    could connect with it better. Youve got an awful lot of
    text for only having 1 or two pictures. Maybe you could space it out better?

    My website – forums.talktaiwan.org

  16. Nice read, I just passed this onto a friend who was doing a little research
    on that. And he actually bought me lunch as I found it for him smile
    Thus let me rephrase that: Thanks for lunch!

    Feel free to visit my page: Vernell

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.